Proroga presentazione dei programmi annuali: il Mipaaf differisce il termine di presentazione al 15 maggio 2021
8 luglio 2020 presentazione del progetto Organic Ecosystem, Boosting cross border Organic Ecosystem through enhancing agro-food alliances
Videoconferenza 3 giugno 2020
Nella sezione territorio è obbligatorio indicare per tutte le righe (macrousi) il metodo colturale, l'appezzamento di riferimento e l'eventuale data di inizio conversione.Inoltre va indicata l'unità produttiva di cui fa parte la particella.Per un appezzamento all'interno di un comune, è possibile indicare un solo macrouso (ad eccezione delle tare), quindi se viene definito l'appezzamento 1 ad olivo non si può inserire nello stesso appezzamento anche la vite.
Per recedere dal sistema di controllo della produzione biologica (regolamento (CE) n. 834/2007), occorre spostarsi nella sezione Comunicazioni e creare una nuova comunicazione selezionando dal menù a tendina la voce "Recesso dal sistema di controllo della produzione biologica (regolamento (CE) n. 834/2007)" è indicando la motivazione.Procedere poi al rilascio della comunicazione, stamparla ed inviarla esclusivamente a mezzo raccomandata A/R all'indirizzo: Regione Puglia - Area Politiche per lo Sviluppo Rurale - Servizio Agricoltura - Osservatorio Fitosanitario - Lungomare Nazario Sauro - 70121 Bari.Come disposto dalla Determina n. 403 dell' 8/8/2013, in particolare al punto 15, per la richiesta di recesso definitivo dal sistema di controllo biologico la ditta deve inviare il modulo per raccomandata alla Regione Puglia entro 30 giorni dalla data di rilascio. Pertanto le comunicazioni consegnate a mano non sono considerate valide.La data di rilascio presente su tale comunicazione rappresenterà la data ufficiale di uscita dal sistema di controllo solo nel caso in cui vengano rispettati i termini di spedizione della comunicazione alla Regione Puglia (30 giorni); se la comunicazione è spedita dopo 30 giorni dalla data di rilascio sarà ritenuta valida la data di spedizione.L'azienda non è tenuta a inviare comunicazione all' Organismo di controllo.L' Organismo di controllo verificherà direttamente sul portale www.biologicopuglia.it la data e la conferma di recesso da parte della Regione Puglia per le proprie competenze tecnico amministrative.
Istruzioni operative per la definizione dei dati di occupazione del suolo e consistenza territoriale (Reg. UE 1306/2013, Legge 241/90, Legge 69/2009) ed aggiornamento dei dati contenuti nel Fascicolo Aziendale di competenza dell'Organismo Pagatore AGEAClicca qui per scaricare il pdf.
E' stata pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 129 del 3 ottobre 2013 la determina relativa alle"Nuove procedure regionali e modalità di gestione on-line delle notifiche biologiche" mediante il portale informatico biologicopuglia.it