Gentile Operatore,
a causa dell' emergenza epidemiologica da COVID 19 gli
uffici regionali sono organizzati in modalità lavoro agile.
Pertanto,
si invita l'utenza ad utilizzare esclusivamente la procedura di seguito indicata.
Le nuove procedure prevedono l'invio all'indirizzo pec osservatoriobiologico.puglia@pec.rupar.puglia.it
della documentazione di seguito riportata:
- Deleghe per abilitazione al portale e Recessi
invio della
richiesta, firmata digitalmente dal legale rappresentante della
ditta individuale o della società richiedente, con firma digitale qualificata.
- Prime Notifiche
- pdf della notifica firmata digitalmente, con firma digitale qualificata, dal legale
rappresentante della ditta individuale o della società
richiedente.
- scansione dell'ultimo foglio della notifica provvisto di
marca da bollo da 16,00 euro annullata.
Oppure, file in formato .pdf dell'attestazione/quietanza di avvenuto pagamento mediante F23.
La data di avvenuta consegna della PEC sarà considerata la data di accettazione della prima notifica.
E’ doveroso precisare che un documento digitale è legale solo
se firmato digitalmente da chi può disporre del diritto di cui si dispone nel documento.
La normativa è posta a tutela delle aziende, dei tecnici e della Pubblica Amministrazione
ed è imperativa, vale a dire che non consente eccezioni.
Nel caso non si disponga temporaneamente della firma digitale, la stampa della prima notifica,
munita di firma digitale qualificata, potrà essere inviata a mezzo pec entro 30 giorni dalla
data del rilascio della notifica sul portale biobank. In tal caso, ai fini dell'inizio
del periodo di conversione, farà fede la data di rilascio della notifica sul portale.
Nel caso di invio della stampa della prima notifica munita di firma digitale qualificata
oltre il trentesimo giorno dalla data del rilascio sul portale della stessa, farà fede,
ai fini dell'inizio del periodo di conversione, la data di consegna della PEC
contenente il documento firmato digitalmente.
Tutta la documentazione deve essere inviata con il barcode ben
visibile.
Qualsiasi invio di documentazione cartacea non consente la sua gestione.
Per informazioni e/o comunicazioni varie si invita
l'utenza ad utilizzare eclusivamente il servizio di
help desk
Avvisi/News
Progetto Organic EcosystemVideoconferenza 20 gennaio 2021
Il progetto
Organic Ecosystem,
Boosting cross border Organic Ecosystem through enhancing agro-food alliances, finanziato dal Programma
ENI CBC MED 2014-2020, della durata di 3 anni, è stato ufficialmente avviato lo scorso 3 giugno 2020.
Attraverso un supporto concreto alle aziende, il Progetto offre molteplici opportunità al settore bio pugliese al fine di rafforzare le filiere, creare nuove alleanze commerciali e favorire l'accesso a nuovi mercati.
L'incontro si svolgerà su piattaforma zoom alle ore 16,00 previa iscrizione al seguente link:
https://events.iamb.it.
Progetto Organic EcosystemVideoconferenza 8 luglio 2020
Presentazione del progetto Organic Ecosystem, Boosting cross border Organic Ecosystem through enhancing agro-food alliances, nell'ambito del Programma ENI CBC MED. L'incontro si svolgerà su piattaforma zoom dalle ore 10,00 alle ore 12,00.
Leggi tutto ... Organic Ecosystem MeetingVideoconferenza 3 giugno 2020
Nell'ambito del Progetto ENI CBC MED Organic Ecosystem - "Boosting cross border organic ecosystem through enhancing agro-food alliances" - è stato organizzato un incontro di presentazione il giorno 3 giugno 2020, dalle ore 11:00 alle 13:30, rivolto a tutti gli stakeholders del settore biologico al quale si potrà partecipare in videoconferenza mediante l'utilizzo di zoom.